La natura etrusca della Tuscia

A pochissimi chilometri da Valle Faul,dove la cinta muraria fa da cornice al palazzo dei Papi e all'antico quartiere di Piano Scarano,si percorre un tratto della via Clodia,la strada etrusca completamente tagliata nel tufo,utilizzata dai pellegrini della via Francigena che provenivano dalle terme.Nella campagna che costeggia parte della strada c'è un'antica frateria costruita nel 1400 e operante fino alla fine del 1800,dove i frati si dedicavano alla coltivazione di cereali e della canapa.In parte scavata nel tufo,aveva anche una stalla, la porcilaia,la cucina,grandi locali e una "camera del castigo",dove i frati penitenti venivano rinchiusi per meditare sulle proprie colpe,come testimonia un'epigrafe scritta su un muro.Oggi l'antica frateria si è trasformata in un country charme pur conservando il fascino di altri tempi;gli appartamenti spaziosi ma intimi hanno ancora il pavimento originale, mentre il soffitto di travi in legno sembra avvolgerti in ...