Barbarano Romano

A soli 87 km da Roma,seguendo l'antica via Cassia in direzione di Vetralla,si trova un interessante borgo di origine etrusca.Sorge sulle propaggini del distretto vulcanico Cimino-Vicano,su un pianoro tufaceo delimitato dalla confluenza di due emissari del torrente Biedano.Abitato fin dalla preistoria,in particolare dall'Età del bronzo come testimoniano i reperti trovati,il primo insediamento stabile si ha nel Medioevo probabilmente ad opera dei Longobardi ed in particolare da parte del re Desiderio che nel 711 fortificava i borghi della Tuscia per contrastare l'avanzata dei Franchi di Carlo Magno.Testimonianza di questo periodo era la torre a pianta pentagonale,resto della rocca detta appunto,di Re Desiderio.L'impianto del paese è a forma di pesce,con una via principale fiancheggiata da 2 secondarie parallele ed allungato sul pianoro che finisce alla confluenza dei due torrenti,mentre la parte non difesa dai dirupi,è circondata da mura e torri in tufo rosso risalenti al...