L'acquacotta della Tuscia

Gli ingredienti: 1 kg di cicoria di campagna, 4 patate grandi, pane raffermo del tipo casereccio, aglio, peperoncino, olio extravergine d’oliva della Tuscia, 2 cipolle, sale, 2-3 rametti di mentuccia fresca (nepitella), 3-400 g di pomodori freschi (per chi lo vuole un uovo a persona) Preparazione In una pentola contenente solamente acqua e sale, mettere a cuocere le patate sbucciate e tagliate a metà, 3-4 spicchi di aglio interi, le cipolle tagliate a fettine, la mentuccia, il peperoncino e i pomodori a pezzi (un tempo, fuori stagione, si usavano i pomodoretti piccoli a grappolo). La cicoria selvatica va sbollentata a parte per qualche minuto, per eliminarne il sapore amaro non a tutti gradito, e va aggiunta in un secondo momento, mentre quella coltivata può essere introdotta fin dall’inizio.Volendo ottenere un piatto unico, a fine cottura si può aggiungere un uovo a persona, cotto "in camicia" nel brodo della stessa zuppa o addirittura sbattuto dentro. Durante l...