San Lorenzo vecchio

A pochi km dal lago di Bolsena sulla confluenza della Cassia che unisce Roma a Orvieto e alla maremma toscana sorge il borgo di San Lorenzo nuovo di impronta neoclassica.Questo fu fondato nel Settecento quando la popolazione abbandonò il paese che sorgeva poco più in basso a causa della malaria.San Lorenzo vecchio sorgeva,infatti,di fronte a un tratto di lago che innalzatosi aveva provocato la formazione di paludi e la propagazione delle zanzare.Fondato su un pianoro roccioso da un gruppo in fuga dai barbari dopo la distruzione della città etrusco-romana di Tiro, conobbe un periodo di floridezza economica grazie alla coltivazione e alla lavorazione della canapa sotto il dominio della Chiesa,nel XI secolo,infatti, venne donato a quest'ultima dalla contessa Matilde di Canossa.Papa Clemente XIV nel 1772 decise, poi, di trasferire il paese più in alto affidandone la progettazione all'architetto Francesco Navone che adottò i canoni del tempo,costruendo una città ideale.Dell'a...