Ogni città,ogni paese ha i suoi fantasmi più o meno buoni o cattivi,un legame con le vite passate che sembra vivere al di là del tempo e delle mode..Roma,città con una lunga storia, di fantasmi ne ha tanti,davvero molti... E come nel film di Nicola Pietrangeli sembra che vivino una vita parallela alla nostra,racchiusi nella loro dimora dove tutto è rimasto,o vogliano che rimanga,come quando erano in vita.Le antiche case romane o i monumenti, che rendono questa città unica al mondo, ospitano da tempo personaggi illustri i cui spiriti vagano di notte strisciando sui muri o trasportati dal vento e la cui presenza è impercettibile alla maggior parte delle persone..Così al numero 26 di piazza di Spagna pare che vaghi lo spirito del poeta John Keats che qui abitò prima di morire,talvolta, maggiormente di notte ma anche di giorno,si sentono parole strane come sussurrate... Di notte,invece,sul Colle Oppio si aggira Messalina,moglie dell'imperatore Claudio,fatta uccidere da quest'u...