Ricette tipiche di Rieti:Le fregnacce alla sabina



Ogni terra e ogni provincia ha le proprie usanze e credenze che si tramandano da anni attraverso quel filo incredibile e lunghissimo chiamato tradizione.
Anche nel reatino,territorio ricco di monti e di boschi,si possono scoprire sapori e ricette la cui memoria si perde nel tempo...Oggi ve ne proporrò una,il cui ingrediente principale sono le fregnacce un tipo di pasta simile ai maltagliati e che,in dialetto, significa sciocchezza,cosa stupida e priva d'importanza:
Fregnacce ai funghi
Ingredienti per 4 persone
400 gr di pasta tipo fregnaccia,
100 gr di funghi misti
Una confezione di passata di pomodoro,
1 chiucchiaio di prezzemolo tritato,
1 etto di olive nere o verdi.
6 chiucchiai di olio d'oliva,
2 spicchi d'aglio,
un pò di peperoncino
Preparazione
Portate ad ebollizione l'acqua e mettetevi le fregnacce.A parte,preparate il sugo con dell'olio in cui farete soffriggere l'aglio e il peperoncino,a cui aggiungerete funghi,olive e pomodoro.Fate cuocere finchè il sugo non si rapprende.Quando la pasta è pronta scolatela e passatela in padella con il sugo poi cospargete di prezzemolo tritato.
Buon appetito!Questo è un piatto tipicamente autunnale,quando la Sabina,la provincia di Rieti,è particolarmente ricca di funghi saporiti e gustosi.
www.laziosconosciuto.com organizzza tour guidati nel Lazio sconosciuto
www.mirabiliatour.com organizza tour guidati nell'Italia sconosciuta.
Le foto sono state tratte da Google