La selva di Paliano



Un territorio immenso,470 ettari,in provincia di Frosinone.Anni fa e,più precisamente nel 1974,il principe Antonello Ruffo di Calabria volle trasformare questo territorio in uma immensa selva:più di duecento specie di uccelli,alcuni in via d'estinzione,gru,fenicotteri rosa,orsi,zebre,piante da tutto il mondo,laghetti,sentieri,aree picnic,visite guidate,aree attrezzate per bambini,insomma un vero Eden alle porte di Roma.Purtroppo,come spesso accade,il paradiso si è trasformato in purgatorio e poi in inferno...e quindi..abbandono,discariche come quella di Colle Fagiolara,progetti per lottizazzione di terreni per edilizia..Dopo sette anni di completo abbandono,una parte della Selva è stata riaperta al pubblico con l'organizzazione di feste,visite guidate e stand enogastronomici.La Regione Lazio si è espressa in merito al futuro di questa terra ed intende trasformarla in Monumento naturale;noi operatori turistici di Lazio sconosciuto e in senso più ampio di Mirabiliatour ci auguriamo che questo progetto porti ad una effettiva rivalutazione di questa zona e possa dissolvere le nubi descritte da Giancarlo Flavi nell'articolo de Il Tempo.In qualità di operatori turistici e quindi anello di congiunzione tra visitatori e territorio auspichiamo che le autorità competenti siano in grado di dare risposte forti ed efficaci nei confronti di tematiche che coinvolgono tutti i cittadini italiani e comunque gli abitanti del pianeta terra.
Mirabiliatour organizza tour guidati nell'Italia sconosciuta
Lazio sconosciuto organizza tour di gruppo nel Lazio
le foto sono state tratte da Google