Il trasporto della macchina di santa Rosa

Ormai mancano pochi giorni all'evento più atteso dai Viterbesi,il trasporto della macchina di Santa Rosa avverrà la sera del 3 settembre.Il famoso baldacchino,usato nel lontano XIII secolo ha subito varie trasformazioni.Con il passare del tempo il mezzo ha assunto un'importanza sempre più crescente così come la spiritualità ed il ricordo di Rosa divennero per il popolo di Viterbo sempre più profondi.Il baldacchino si trasformò presto in un simbolo e divenne una specie di trono o meglio carro del trionfo:la santa,infatti,venne spostata dalla sepoltura in una fossa comune all'interno di una chiesa,così come avveniva per gli alti prelati o le persone importanti finchè Napoleone,editto di Saint Claud,ne vietò l'usanza per motivi d'igiene.Quel passaggio da un luogo comune ad uno sacro rappresentò una specie di rivincita,di riscatto di un popolo povero,disperato e continuo bersaglio di guerre intestine che aveva trovato in Rosa,fedelissima seguace di San Francesco d'...