Le vie d'acqua in Umbria

L'importanza del Tevere è nota fin dall'antichità,attraverso questa via di comunicazione era rapido e facile il trasporto di prodotti dal luogo di produzione a quello di mercato.Principalmente si trasportava materiale da costruzione che,se spostato via terra,avrebbe rappresentato un ingombro notevole;l'Umbria e la Toscana erano importanti anche per il rifornimento di legname.Tra Città di Castello ed Otricoli il Tevere era punteggiato di scali portuali,così come testimoniano i documenti e i recenti scavi archeologici,particolarmente importante era il porto di Pagliano,presso Orvieto,punto di confluenza su cui gravitavano Arezzo e Chiusi.Testimonianze del florido periodo sono state trovate nel sito archeologico di Scoppieto,in corso di scavo dal 1995 da parte dell'università di Perugia.Qui era sorto,verso la fine del I secolo A.C. un centro produttivo di ceramiche da tavola,vasellame e lucerne per l'abitazione,le officine più importanti erano ad Arezzo,ma Scoppieto er...